
Il progetto
In partenariato con l’associazione Intese, il progetto prevede l’attivazione di un laboratorio artigianale dedicato alla creazione di oggetti in stoffe pregiate — come bomboniere, borse da signora, pochette, tovaglioli ricamati, foulard e altri manufatti tessili. Le attività sono svolte da ex pazienti del Centro di Salute Mentale di Lamezia Terme, affiancati da sarte e ricamatrici del territorio, con l’obiettivo di valorizzare abilità manuali, favorire l’integrazione e promuovere l’autonomia professionale.
Finalità del progetto
Accoglienza e inclusione per:
-
Superare l’isolamento sociale attraverso attività condivise e relazioni significative
-
Stimolare la partecipazione attiva e il senso di appartenenza a una comunità
-
Favorire l’espressione personale e la valorizzazione delle esperienze individuali
-
Rafforzare l’autostima e la fiducia nelle proprie capacità
Percorsi formativi, digitali e artigianali per:
-
Acquisire e consolidare competenze informatiche e manuali spendibili in contesti lavorativi
-
Sperimentare attività creative e produttive nei laboratori artigianali e tecnologici
-
Sostenere il processo di riabilitazione psicosociale attraverso esperienze pratiche
-
Facilitare l’accesso alle risorse del territorio e alle reti di supporto socio-sanitario
-
Promuovere l’autonomia personale, l’integrazione sociale e il benessere complessivo