
Il progetto
Realizzato in coprogettazione con il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Catanzaro, il progetto è finalizzato al reinserimento socio-lavorativo di giovani che hanno completato con successo il percorso riabilitativo presso il Centro di Salute Mentale di Lamezia Terme. L’iniziativa si concentra sull’acquisizione e il potenziamento di competenze informatiche, nonché sulla partecipazione a laboratori artigianali creativi che utilizzano tecnologie innovative, come stampanti sublimatiche e stampanti 3D.
Finalità del progetto
Accoglienza e inclusione per:
-
Superare l’isolamento sociale e favorire la partecipazione attiva
-
Condividere esperienze personali e sviluppare la capacità di espressione
-
Rafforzare l’autostima e la fiducia in sé stessi
Percorsi formativi e laboratoriali per:
-
Acquisire competenze informatiche e creative utili al reinserimento socio-lavorativo
-
Consolidare il percorso riabilitativo attraverso attività pratiche e relazionali
-
Favorire la conoscenza dei servizi territoriali e delle opportunità esistenti
-
Costruire una rete di supporto tra pari e con i professionisti della salute mentale
-
Migliorare la qualità della vita e promuovere l’autonomia personale